Ultime notizie
- Papa Leone XIV agli universitari: “Educare è rialzare l’altro”Lunedì 27 ottobre, nella Basilica di San Pietro, gremita di studenti e docenti delle università pontificie romane, papa Leone XIV ha presieduto la Santa Messa di inaugurazione del nuovo anno accademico 2025-2026, segnando al tempo stesso l’avvio del Giubileo del Mondo Educativo, promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 ottobre – 1 novembre… Leggi tutto: Papa Leone XIV agli universitari: “Educare è rialzare l’altro”
- Avvio del progetto "Fare Teologia in forma sinodale"Si è svolto nella giornata del 25 ottobre 2025 il primo incontro di Fare Teologia in forma sinodale, un progetto innovativo di ricerca e di approfondimento teologico promosso dalla CRUIPRO in dialogo con la Segreteria Generale del Sinodo e il Dicastero per la Cultura e l’Educazione. L’iniziativa nasce dal desiderio di dare concreta attuazione a… Leggi tutto: Avvio del progetto "Fare Teologia in forma sinodale"
- Essere leader in una Chiesa sinodale: formarsi al discernimento ecclesiale per la missioneDal 29 settembre al 3 ottobre 2025 si è svolto presso l’Istituto Giovanni Paolo II il corso di formazione “Essere leader in una Chiesa sinodale – formarsi al discernimento ecclesiale per la missione”, promosso dalla CRUIPRO e rivolto agli studenti e alle studentesse di Licenza e Dottorato delle università pontificie romane. Il percorso ha offerto… Leggi tutto: Essere leader in una Chiesa sinodale: formarsi al discernimento ecclesiale per la missione
- Papa Leone XIV inaugura l’Anno Accademico delle Università Pontificie con una Celebrazione in San PietroCon un gesto di grande attenzione verso il mondo della formazione e della cultura, Papa Leone XIV presiederà lunedì 27 ottobre alle ore 17.30, nella Basilica di San Pietro, la Celebrazione Eucaristica che segnerà l’apertura ufficiale dell’Anno Accademico delle istituzioni della CRUIPRO (Conferenza dei Rettori delle Università e Istituzioni Pontificie Romane). L’annuncio è stato dato… Leggi tutto: Papa Leone XIV inaugura l’Anno Accademico delle Università Pontificie con una Celebrazione in San Pietro
Chi Siamo
La Conferenza Rettori Università e Istituzioni Pontificie Romane (CRUIPRO) è un organismo di coordinamento e promozione dell’azione comune delle Istituzioni Universitarie Pontificie Romane 
(cf. Veritatis gaudium, Parte I, art. 2 § 1-2).
Alla CRUIPRO appartengono i rettori delle istituzioni universitarie pontificie romane approvate dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica (CEC).
I Compiti
a) Promuovere il coordinamento, la collaborazione e gli interessi comuni delle Università, delle Facoltà e degli Istituti Pontifici Romani, mediante iniziative e attività in rete tra le Istituzioni, al fine di migliorarne la formazione, la ricerca e la missione.
b) Favorire iniziative comuni caratterizzate dall’inter-disciplinarità e dalla trans- disciplinarità, anche mediante la creazione di Centri di ricerca (cf Veritatis gaudium, Proemio, n. 4 c, d – n. 5).
c) Rappresentare e promuovere le medesime Istituzioni, secondo le modalità stabilite dalla CRUIPRO, nelle Associazioni internazionali delle Università, nelle Conferenze dei Rettori e in altri organismi accademici.
d) Rappresentare le Istituzioni Universitarie Pontificie Romane presso i Dicasteri della Santa Sede, quando si tratti di problemi comuni indicati di volta in volta dalla Conferenza stessa a maggioranza assoluta.
e) Collaborare stabilmente con la CEC e con l’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà ecclesiastiche (AVEPRO) per favorire l’eccellenza delle Istituzioni Universitarie Pontificie Romane e la cultura della qualità.
f) Rappresentare e promuovere la Conferenza presso lo Stato Italiano, l’Unione Europea e altri organismi internazionali, tenuto conto del dovuto accordo con la Santa Sede.
g) Deliberare orientamenti comuni di applicazione dei documenti della Santa Sede riguardanti le Istituzioni Universitarie circa l’insegnamento, la formazione, la gestione, la ricerca, la qualità e la pastorale.
La CRUIPRO promuove la creazione di Comitati settoriali per facilitare il coordinamento di azioni comuni, sia in ambito scientifico (Decani delle diverse Facoltà) sia in ambito organizzativo-gestionale (Segretari generali, Economi, Direttori di biblioteca, Cappellani, ecc.).
Presidente, Vicepresidente e Segretario Generale

Rev. Prof. Andrea Bozzolo
Presidente
Rettore Magnifico dell'Università Pontificia Salesiana

Prof. P. Juan Antonio Cabrera Montero
Vicepresidente
Preside del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum

Rev. Prof. Raffaele di Muro OFMConv. 
Segretario Generale
Preside Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura "Seraphicum" 
preside@seraphicum.org







